+39 0965 59 40 80 info@bieffelab.it
Siamo due medici veterinari operanti nel settore della diagnostica di laboratorio che, quotidianamente, collaborano al fianco dei colleghi clinici, fornendo il loro contributo nell’orientamento diagnostico e terapeutico dei casi clinici osservati. La nostra struttura si occupa esclusivamente di indagini laboratoristiche, e associa ai tempi di refertazione brevi e puntuali, esclusivamente online, un servizio di ritiro campioni presso le strutture ambulatoriali della città di Reggio Calabria con eventuale consulenza telefonica/informatica per integrare l’interpretazione dei risultati. Il nostro obiettivo, è quello di diventare IL laboratorio satellite dei colleghi veterinari, considerandoci come parte integrante delle vostre strutture.
chi siamo
Bruno Crucitti
Laurea in Medicina Veterinaria conseguita presso l’Università degli Studi di Messina, frequenta da studente la sezione di Malattie Infettive della Facoltà, dove svolge la tesi sperimentale dal titolo: “Isolamento di Staphylococcus spp. Antibiotico-resistenti in corso di patologie cliniche del cane”. Svolge un periodo formativo post-laurea (feb-lug 2011) prima, presso la clinica veterinaria Lago Maggiore del Dott. Luca Formaggini, in seguito (ago-dic 2011) presso la clinica S.Giorgio del Dott. Giuseppe Barillaro, approfondendo diversi aspetti della pratica clinica. Successivamente si trasferisce a Roma dove frequenta da borsista la clinica veterinaria Roma Sud (gen-lug 2012) della Dott.ssa Daniela Mignacca e, in seguito collabora con diverse strutture della capitale.
Filomena Meduri
Laurea in Medicina Veterinaria presso l’Università degli Studi di Messina, internship presso la Sezione di Patologia generale e Anatomia patologica della Facoltà dove svolge la tesi sperimentale dal titolo: ” Bumblefoot nei rapaci: aspetti patologici e considerazioni esziopatogenetiche”. Periodo formativo post-laurea (ago – dic 2011) presso la clinica S. Giorgio del dott. Giuseppe Barillaro. Dal gennaio 2012 collabora esclusivamente con il laboratorio di analisi veterinarie Ematos di Roma, sotto la supervisione scientifica del Dott. Gianluca Novari, acquisendo competenze specifiche nell’ambito dell’ematologia e della diagnostica di laboratorio. Dottore di ricerca in “Sanità Pubblica, Igiene veterinaria e delle produzioni animali”, con tesi dal titolo: “Effetti del veleno di vipera nel cane: risultati ematochimici, osservazioni microscopiche e comparative con la specie umana”.